
Classe 1987, Alessandro Amato è co-fondatore e amministratore unico di dispàrte. Si diploma in Produzione cinematografica alla Scuola D’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma dopo aver conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza, studiando all’Università Bocconi di Milano e all’Università Roma Tre. Dal 2008 ha maturato esperienze lavorative in ambito teatrale, audiovisivo e nell’organizzazione di eventi culturali. Ha prodotto film selezionati e premiati nei principali festival internazionali. Nel 2022 è stato tra i 20 produttori europei selezionati al programma PRODUCERS ON THE MOVE al Festival di Cannes. È membro dell’European Film Academy e dell’European Producers Club, fa parte dei network di ACE, di EAVE e di Berlinale Talents ed è membro del direttivo AGICI. È docente di produzione cinematografica e audiovisiva all’Università Sapienza e alla Scuola di Arti Visive dello IED.

Classe 1988, Luigi Chimienti è co-fondatore di dispàrte. Si diploma in Produzione alla Scuola D’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè” di Roma nel 2015. Nel 2010 si laurea con lode in Cinema presso l’Università di Pisa, mentre nel 2012 si laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Tra il 2012 e il 2015 realizza booktrailer, corti e documentari brevi. Lavora, inoltre, come assistente di produzione, direttore di produzione e organizzatore su diversi film, cortometraggi, video musicali e pubblicità.
È membro dell’European Film Academy (EFA) e dell’European Producers Club (EPC).
Inoltre, fa parte dei network di MAIA, MIDPOINT, Rotterdam Lab ed EAVE.

Classe 1987, Martina Lovascio studia letteratura alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 2014, si trasferisce in UK e inizia un dottorato in Film Studies alla University of York, con una tesi che indaga le dinamiche di produzione, distribuzione e consumo del cinema di qualità italiano contemporaneo. Durante gli anni del dottorato, collabora a un progetto di ricerca internazionale con le Università di York, Copenhagen e Bruxelles, sulla circolazione transnazionale di film e tv in Europa, e lavora presso il distributore Arrow Films.
Attualmente risiede a Londra dove si specializza in sviluppo di progetti e sceneggiature alla National Film and Television School e lavora come editor freelance. Nel 2018 diventa socia di dispàrte.

Classe 1992, Chiara Cruciatti si laurea con lode al Dams dell’Università di RomaTre. Segue un corso di sceneggiatura alla Scuola Tracce per poi cominciare un tirocinio presso dispàrte in qualità di lettrice e segretaria di produzione. Nel 2017 ottiene la borsa di studio per la prima edizione del Master Management Cinematografico e Audiovisivo della Business School del Sole24Ore. In seguito entra a far parte del team di MIA|DOC, la sezione dedicata al documentario all’interno del MIA Market di Roma. Successivamente riprende la collaborazione con dispàrte seguendo lo sviluppo dei progetti.

Classe 1996, Mario Poeta, dopo aver maturato una formazione classica, ha mutato l’indirizzo dei propri studi iscrivendosi alla facoltà di Engineering Sciences presso l’Università di Roma Tor Vergata. Durante gli studi, seguendo la sua passione per il cinema, inizia a lavorare su vari set di cortometraggi, lungometraggi e pubblicità. Nel 2019 accede al corso di Produzione della Scuola D’Arte Cinematrografica “Gian Maria Volonté”, diplomandosi nel 2022. Nello stesso anno inizia un tirocinio presso dispàrte, al termine del quale inizia la sua collaborazione con la società dove segue il budgeting e la parte finanziaria dei progetti.